Miles Davis – So, What?
Accade oggi circa 60 anni fa, il 17 Agosto 1959 uno dei brani più importanti della storia jazz di sempre viene pubblicato. So What ? Direte voi. Risposta giusta. Perché la più celebre composizione...
Ci piace ricordarli così, come se ci trovassimo a guardarli da dietro il vetro della cabina di regia, o da sotto il palco, mentre per la prima volta vengono al mondo, pronti a diventare parte integrante del nostro immaginario musicale.
Vecchie o nuove le nostre ossessioni accadevano oggi.
Accade oggi circa 60 anni fa, il 17 Agosto 1959 uno dei brani più importanti della storia jazz di sempre viene pubblicato. So What ? Direte voi. Risposta giusta. Perché la più celebre composizione...
Quando la rabbia sale, quando ho voglia di ululare, quando la follia prende il controllo della mia mente, l’unica voce che possa avvicinarsi alle mie urla sotterranee è quella di Janis Joplin. L’11 gennaio...
di Roberto Raneri · Published 5 Gennaio 2019 · Last modified 6 Gennaio 2019
Quarant’anni fa come oggi moriva Charles Mingus, a soli cinquantasei anni, a Cuernavaca in Messico. E la leggenda vuole che lo stesso giorno in cui ci lasciava, cinquantasei balene vennero a morire tutte insieme...
«Ok Mr. Mix». Sono passati 19 anni da quando la Warner Music rilascia la colonna sonora di Magnolia, uno dei film più significativi di tutta la filmografia di Paul Thomas Anderson. Amore, abuso, rancore,...
Era il 1993, precisamente il 4 dicembre 1993 quando l’audiocassetta Diventa anche tu leghista con l’ipnosi usciva in allegato al numero 149 della rivista Cuore. Sono passati 25 anni e sembra che l’Italia abbia subìto...
di Giorgio Grasso · Published 4 Dicembre 2018 · Last modified 5 Gennaio 2019
Frank Zappa muore oggi, ogni anno. È molto difficile parlare di Frank Zappa. La difficoltà nasce innanzitutto dall’impossibilità di inquadrarlo univocamente in un tipo, in un personaggio, in un chitarrista, vista la molteplicità di...
Era il 26 novembre 1976 quando il Regno Unito urlava per la radio il suo più celebre inno anarchico. Tu chiamalo se vuoi effetto Brexit, ma la perfida Albione ci regala sempre molto rumore,...
Nonostante abbia tutte le caratteristiche di un singolo, I Am The Walrus compare solo come lato B della meno interessante e più frivola Hello Goodbye, per poi figurare come traccia n. 6 dell’album Magical...
Armonia e violenza, è su questa contrapposizione che si basa il suono di Isn’t Anything. È il 21 novembre 1988, e senza un vero anello di congiunzione con i lavori precedenti, i My Bloody...
È solo un megamix dei suoi lavori È così che Manuel Göttsching (uno dei più grandi chitarristi del krautrock e leader degli Ash Ra Tempel) giudica la traccia-album “45:33”, degli LCD Soundsystem – ovvero...