Luke Haines ‎– Das Capital

 

Luke Haines è genio e sregolatezza. Con il disco “New Wave” inventa il brit-pop e lo disconosce nelle successive evoluzioni. Interpreta le contraddizioni che si insinuano tra i cambiamenti sociali, canta il cinismo della Upper Class e il tradimento delle sinistre alla gente che lavora in “How to hate the working classes”.

È convinto che l’arte e la conoscenza salveranno il mondo, eppure è il protagonista di mille vite, dilaniate dalle dinamiche di produzione del valore come quelle di ogni salariato. Sarà lui a dare vita ai progetti degli Auteurs e di Baader Meinhof, i cui brani troviamo in Das Capital del 2003, riarrangiati e affiancati da alcuni inediti.

Il progetto di Das Capital è mettere piede nell’Inferno di Marx e non trovare vie d’uscita. È un camminare incalzante sui carboni ardenti delle relazioni di produzione e dei drammi personali e politici nel capitalismo; è parlare di e ad ogni anima persa della forza lavoro e far parlare il cinismo delle relazioni che ne condizionano tutta la vita.

Das Capital è uno spaccato della povera gente che per tirare a campare non ha altra scelta che consegnare al capitale – e al suo rovescio, il lavoro – il proprio tempo. È la narrazione in musica della condanna che il salariato sconta dalla nascita alla morte sulle sue relazioni personali e sui tempi della sua vita, scanditi e misurati sin dall’inizio dal trituratore produttore di valore.

Il disco ha un’atmosfera solenne, a tratti cupa, avvolgente e malinconica, mai accondiscendente, ma con una linea ben chiara: tutti i pezzi sono arrangiati con l’orchestra con il protagonismo degli acuti volteggi dei violini. La intro è un magnifico rassemblement di vecchi pezzi degli Auteurs; è poetica, possente e terribilmente onesta. È un’ammonizione a lasciar perdere speranze, ma anche un doloroso sforzo di comprensione dell’uomo e della sua misera dignitosa condizione schiacciata da rapporti sociali imposti al di sopra di lui.

“Come avrei potuto sbagliarmi?” – si domanda il capitalista che nuota nell’oceano: “un pianificatore di piani/Un ladro di anime/Le stelle sono più luminose/Sono più leggere di quanto lo siano state per anni”. Cosa si nasconda dietro quelle dinamiche di produzione del valore, ormai fuori controllo, lo scopriamo a seguire: i condizionamenti sociali, nel ritmo incalzante di “Satana wants me”“Satana mi vuole per la mia mente/Sposare sua figlia, avere un figlio/Per condurre una vita tranquilla”– ; omicidi in “Unsolved Child Murder”; povertà e consumo a basso costo in “Junk shop clothes”“I vestiti del negozio spazzatura/Non ti porteranno da nessuna parte. Sono fuori stagione/C’è una ragione per cui tua madre era una sarta”.

Nell’oceano delle speranze interrotte “Showgirl” è una “fantasia glitterata da stracci di un viaggio in treno da Guildford a Waterloo. Un’altra vignetta glamour sbiadita di un perdente che sposa un’attrice di bassa leva”, racconta Haines. La linea di basso è esaltata dai toni acuti della tastiera e da una chitarra grunge di sottofondo.

Si inserisce così “Baader Meinhof”, dall’omonimo disco del ‘96, che racconta del progetto armato per sovvertire lo status quo: “Rudi ha detto che dobbiamo diventare saggi/E dobbiamo armarci”. Tuttavia, “gli assassini all’angolo hanno cercato di tirare una corda di salvezza” a “Lenny Valentino”, il pezzo centrale dell’album, dove l’orchestra e le chitarre elettriche fanno da protagoniste su una voce che ossessivamente ripete “Valentino resides”.

Il ventesimo secolo era appena cominciato.

 

Autore

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *